I 52 autoritratti degli autori dei Fumetti nei Musei protagonisti del Festival del Fumetto di Lucca
Le premesse sono state gettate nel 2020, quando Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, ha partecipato a Lucca ChanGes, l’edizione segnata dalla pandemia di Lucca Comics & Games. Così il Ministero della Cultura, le Gallerie degli Uffizi e Lucca Comics & Games si sono alleati in nome del fumetto, partendo dall’iniziativa ministeriale Fumetti nei Musei, che proprio il festival lucchese, nel 2018, premiò come migliore iniziativa editoriale.
Prima di entrare nella collezione delle Gallerie degli Uffizi, i 52 autoritratti di alcuni tra i più brillanti fumettisti della scena italiana sono stati presentati in anteprima al Lucca Comics & Games 2021 dall’8 ottobre al 1° novembre, nell’ambito della mostra “Fumetti nei musei | Gli autoritratti degli Uffizi” a cura di Mattia Morandi e Chiara Palmieri. La mostra – dedicata a Tuono Pettinato, fumettista recentemente scomparso e autore per Fumetti nei Musei dell’albo ambientato alla Galleria dell’Accademia di Firenze – è stata la prima tra le iniziative previste dal protocollo d’intesa siglato dalle Gallerie degli Uffizi e da Lucca Crea per favorire lo sviluppo e la promozione del fumetto in Italia e all’estero.
Le opere esposte a Lucca sono state generosamente donate dagli artisti che hanno partecipato a Fumetti nei Musei, il progetto ideato dal Ministero della Cultura e realizzato in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango.
Per saperne di più:
www.luccacomicsandgames.it
www.cultura.gov.it/FNMautoritratti
Sfoglia la gallery con le foto della mostra!