Passatempo è la storia a fumetti che Fulvio Risuleo e Antonio Pronostico hanno ambientato nel Parco Archeologico di Ostia Antica.
È una bella giornata di sole: proprio l’ideale per visitare gli scavi di Ostia Antica. C’è tanto da vedere, però… lassù in cielo, due giovani nuvolette un po’ annoiate si sono messe in testa di scatenare un temporale estivo coi fiocchi. Che spettacolo! Pioggia a catinelle, e perfino un fulmine sulle colonne delle Terme del Foro. Sembra proprio la vendetta di Zeus. Finché non arriva Mamma Nuvola a rimettere le cose a posto. Torna il sereno, e le nuvolette si prendono una bella sgridata. Ma ne valeva la pena: è stato proprio divertente!
Ostia era il più importante porto dell’Impero Romano, nel quale arrivavano merci da tutto il mondo conosciuto; di questa grande città commerciale, che raggiunse una popolazione di 50.000 abitanti, rimangono i grandi magazzini per le merci, i templi dedicati a tante divinità diverse, le sontuose abitazioni dei ricchi (decorate con marmi e affreschi) e le case a più piani chiamate insulae, simili ai condomini dove si vive ancora oggi. Insomma, una grande area archeologica che permette ai visitatori di curiosare nella vita quotidiana di una città antica, il gigantesco outlet della vicina Roma.