Sciarada è la storia a fumetti che Manfredi Ciminale ha ambientato nel Museo delle Civiltà.
Che strano quell’incontro lungo il grande fiume. L’esploratore ha ricevuto in dono da un indigeno una misteriosa scatola. Quale sarà il suo contenuto? Per scoprirlo bisogna avere una mente curiosa, saper guardare e tenere le orecchie aperte: gli oggetti provenienti da civiltà antiche e lontane ci parlano. Basta un attimo per essere trascinati in un vortice di avventure e racconti incredibili. È la storia dell’umanità. Siete pronti per questo viaggio? Ascoltate: “Ho incontrato sciamane, cacciatori, divinità, ladri, mercanti e vagamondi…”.
Nel settembre 2016 nasce a Roma il Museo delle Civiltà. La sua istituzione ha permesso di raggruppare in un unico organismo importanti musei: Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, Museo delle Arti e Tradizioni Popolari “Lamberto Loria”, Museo d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”, Museo dell’Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro” e il Museo Italo-Africano.
La nascita di questo importante luogo della cultura ha consentito di gestire, valorizzare e promuovere in modo unificato e innovativo collezioni archeologiche ed etnografiche uniche in Italia, per poter diffondere a un pubblico sempre più vasto quei settori del nostro patrimonio ritenuti di interesse esclusivo di specialisti e appassionati.