51 Fumetti raccontano la contemporaneità dei musei italiani tramite la matita di alcuni tra i più celebri fumettisti del panorama nazionale. Fumetti nei Musei promuove un nuovo dialogo tra studenti e istituti culturali italiani, per avvicinare bambini e ragazzi ai luoghi della cultura: i fumetti sono pensati per i giovani, che li ricevono gratuitamente partecipando alle attività educative organizzate nell’ambito dei laboratori e delle visite guidate dei musei dello Stato.
Fumetti Nei Musei ha vinto il premio Gran Guinigi come migliore iniziativa editoriale dell’anno al festival Lucca Comics & Games 2018.
“Un’operazione che raccoglie i migliori nuovi talenti della scena italiana con un’impeccabile veste editoriale. Un prodotto di altissimo livello che sposa le intenzioni educative all’amore per la narrativa sequenziale”